Originale appartamento in stile scandinavo moderno. Design elegante e sorprendente

Il lato filante e moderno dell’arredamento scandinavo è una scelta perfetta per i progettisti che vogliono uno stile calmo e coesivo che rimane aperto a modifiche future, ed è forse per questo che gli architetti di ZROBYM hanno utilizzato l’ispirazione scandinava nella ristrutturazione e l’arredo di questo adorabile appartamento a due piani realizzato per una giovane coppia.
Con uno stile così versatile è facile mantenere la casa elegante e sempre aggiornata. L’abitazione di oltre 200 metri quadri è illuminata da finestre molto alte, base ideale per i temi nordici.
A differenza dello classico stile scandinavo (nordico) che in un certo senso impone di creare ambienti caldi, luminosi e avvolgenti, in questo appartamento viene utilizzata una declinazione molto moderna dello stile, con contrasti forti in bianco-nero e linee geometriche complesse. Vediamo insieme questo moderno appartamento scandinavo del design elegante e sorprendente.

Il soggiorno scandinavo presenta accenti di colore giallo brillante in un contesto di grigio neutro e rivestimento in legno chiaro. I pavimenti in legno sono certamente un segno distintivo del design scandinavo, ma ci sono altri elementi che rompono gli schemi e si entra in un territorio unico – come la manta in gesso appesa al muro.

Il muro in cemento colorato dà un tocco di stile industriale senza diminuire l’estetica calda del salotto. Gli essenziali nordici come il camino e la catasta di legna da ardere potenziano il tema.

In questo appartamento scandinavo moderno anche la zona relax ha il suo spazio in un angolo del salotto. Le soffici poltrone e un tavolo basso offrono un’atmosfera rilassante per lettura o per intrattenersi con gli amici.

Accanto il soggiorno, separata solo da una parete realizzata in metallo e vetro, troviamo la sala da pranzo. Viene creato un open space con la cucina, posizionata proprio davanti alla zona pranzo.

Le sedie bianche e il legno scolpito semplice impostano un’efficace cornice per il tavola scandinavo.

La cucina è separata dalla zona pranzo da una piccola isola, elegante supporto per piante aromatiche e per vino.

Al suo interno, la cucina scandinava moderna presenta piastrelle eclettici con motivi geometrici in bianco e nero che segnano il passaggio dalla semplicità accogliente alla carisma audace.

La sala pranzo e la cucina sono in realtà la prima cosa che i residenti vedono quando si entra attraverso il creativo ingresso sul retro della casa.

Questa è la porta d’ingresso visibile dalla sala da pranzo. Le piastrelle moderne geometriche fanno una forte impressione, abbinate a grandi pannelli bianchi che rivestono le pareti.

Un pizzico di giallo serve come giocoso punto focale dell’ingresso.

Una splendida e semplice opera d’arte unisce la tavolozza di grigi con la scala. Le scale reinseriscono il legno nell’equazione – l’abbinamento cemento-legno combina sensibilità urbana con stile scandinavo.

La scala a chiocciola porta alle aree private della casa, come l’ufficio e le camere da letto. Da osservare (anche nell’immagine precedente) la perfetta giunzione/continuità tra il gradino della scala e il rivestimento della parete.

La vernice ad alto contrasto continua oltre la scala per allungare la percezione di lunghezza e altezza della stanza. Si tratta di una pura illusione ottica – scelta attraente per una casa moderna.

Adorabile! Le librerie delle case piccoli sono sempre così stimolanti e divertenti da vedere. Questa libreria gode di una comoda nicchia alla fine del corridoio, per prendere il sole che filtra dalla finestra.

Mentre la lunghezza principale del corridoio gode un soffitto più alto, i passaggi più piccoli si abbassano all’altezza standard.

Anche alcune porte interne continuano la tema con vernice metà e metà.

L’ufficio è elegante e professionale, con pochi elementi decorativi, per dare la sensazione di accoglienza.

Un media center può alleggerire l’atmosfera durante le pause del lavoro o intrattenere gli ospiti d’affari mentre aspettano.

Anche se ha linee minimaliste, questa sedia scandinava unisce la semplicità con la funzionalità e si distingue all’istante.

Il tour prosegue con uno sguardo alle due camere da letto. Si continua con il tema legno chiaro trovato nelle aree sociali, al primo piano della casa, per una sensazione di calma dalla mattina alla sera.

La scrivania condivide una nicchia nella scaffalatura per salvare spazio.

Poltrona, televisione e adorabili fioriere occupano l’altro lato della camera da letto.

Una singola poltrona pronta per la contemplazione del mattino o la lettura prima di addormentarsi.

La camera matrimoniale è un po’ più complicata. La maggior parte della sua ampia superficie visiva e riempita con motivi audaci e intriganti.

Limitando i motivi audaci ai tessuti utilizzati in tutta la stanza, i residenti possono facilmente cambiare lo stile o il colore dello spazio ogni volta che vogliono. Lo stile scandinavo è estremamente versatile.

Ogni bagno utilizza un layout e piastrelle a tema diverso, ma tutti condividono la stessa combinazione di colori bianco e nero. Questo piccolo bagno scandinavo è estremamente originale.

Due dei bagni sono eccezionalmente luminosi grazie a lucernari. Nel bagno principale – la grande vasca idromassaggio si presenta come un bel posto per rilassarsi alla fine giornata.

I tappetini in legno sono sempre un’aggiunta interessante e confortevole a qualsiasi bagno scandinavo moderno e sono una scelta più attraente per i box doccia trasparenti.

Illuminazione molto interessante del bagno attraverso una nicchia lungo il soffitto e il fascio di luce sotto i mobili.

Il disegno delle larghe piastrelle nere continua anche sotto il water e si abbinano perfettamente con il pavimento in legno.

L’altro bagno abbaglia con una disposizione classica di piastrelle di piccolo mosaico in bianco e nero.

Anche se limitati al bianco e nero, questi modelli di mosaico possono energizzare una stanza all’istante.

I soffitti alti come questi danno ai progettisti la libertà di esplorare stili di arredamento avventurosi che possono stravolgere una zona più ristretta.

E, infine, ecco un’entrata alternativa per chiudere il giro. Il pavimento condivide lo stesso modello di piastrelle mosaico in bianco e nero del bagno, questa volta abbinato al legno.

Source: home-designing.com e zrobym.by